Quiete berlinese
In un quartiere di Berlino ovest che per ragioni del tutto personali amo molto (vedi alla voce: ricordi prima della caduta del Muro), in una piazzetta tranquillissima – anche se…
Continue ReadingIn un quartiere di Berlino ovest che per ragioni del tutto personali amo molto (vedi alla voce: ricordi prima della caduta del Muro), in una piazzetta tranquillissima – anche se…
Continue ReadingIo e il nome Petra Zimmermann ci incontriamo spesso da un po’ di tempo a questa parte. Di lei vi avevo parlato a proposito di un premio prestigioso vinto in…
Continue ReadingHo comprato a Vienna un libro che si chiama Dreaming Jewelry (edizioni Monsa, Barcellona). All’interno, lo spazio è dedicato a una cinquantina di artisti noti e di tutto il mondo,…
Continue Reading“Make a remark”, said the Red Queen: “it’s ridiculous to leave all the conversation to the pudding!”. Alice nel Paese delle Meraviglie, è uno di quei libri, che un po’…
Continue ReadingArrivavo a Modena direttamente da Torino. Era fine ottobre. Torino fremeva alla vigilia delle celebrazioni dell’Unità e già metteva in mostra a Palazzo Reale un po’ di storia italiana con…
Continue ReadingNo, non è una riflessione storico-esistenziale sulla città, ma è solo per parlarvi di alcuni appuntamenti attualmente in corso o in programma a partire dai prossimi giorni. Lo dico perché…
Continue ReadingAllora tutti a Vienna dove si inaugura stasera la mostra dedicata ai venti anni di attività della Galerie Slavik. Resterà aperta fino al 29 gennaio 2011. Con l’occasione è stato…
Continue ReadingL’altro giorno sfogliavo una sontuosissima rivista d’arte, Parnass. In tedesco, pubblicata a Vienna. Il numero maggio-agosto è dedicato al gioiello contemporaneo. Bellissime foto. Mi ha colpito un ritratto di un’elegante…
Continue ReadingÈ qualche anno che seguo le vicende del Museo degli Argenti di Firenze e della sua collezione permanente di gioiello contemporaneo. Anzi ho inaugurato proprio questo blog con un pezzetto…
Continue ReadingForse i baffoni più famosi sono quelli dell’imperatore Francesco Giuseppe. Folti e aristocratici. Hercule Poirot, l’ispettore belga, ne fa un punto d’orgoglio mettendoli in piega di notte con reggi baffi….
Continue Reading