Comunicazioni stringate

Due lattine, vuote e prive di coperchio, forate sul lato opposto e unite da un lungo spago. Un telefono meccanico, insomma. Antenatissimo del telefono e poi diventato facile gioco da costruirsi da soli. Basico e “antico”. Monica Cecchi e Manuel Vilhena lo hanno simbolicamente scelto per rappresentare la mostra Bla Bla Bla alla Galeria Reverso di Lisbona.

Da questa essenzialità concettuale e iperbolica della comunicazione sono partiti… per costruire altro e mostrarci con ironia tutto quello che essenziale non sarebbe per nulla. Tutto un universo di oggetti veri e virtuali, dai cellulari alle app per fare incontri, gli emoticon, alle fake news, ai pirati informatici, dai tweet ai click. Il tutto estremamente ben riuscito.
La collana che rappesenta un’ipotetica app per incontri di anime gemelle by Monica Cecchi I cellulari di Maniel Vilhena ridotti all’essenza della loro apparenza
I gioielli-personaggi sono estremamente simpatici. Talmente simpatici che quasi quasi potrebbero essere mascotte. E questo perchè? Perchè Monica e Manuel riescono abilmente nel gioco della satira a silenziarli, renderli inoffensivi, ridicolizzarli smorzandone con abilità l’effetto nocivo.
Pirata di Manuel Vilhena Temibili pirati? di Manuel Vilhena
L’anello pirata di Manuela Cecchi … e il dietro
Qualche esempio: come diffidare del pirata informatico di Monica Cecchi o non avere uno sguardo benevolo per quello di legno colorato di Manuel Vilhena? E che dire delle fake news rappresentate da un coloratissimo Pinocchio più birichino che minaccioso? Il messaggio è chiaro : ridiamo e prendiamoci gioco delle nostre “abitudini” contemporanee ma senza mai abbassare la guardia…

In alto, le collane e la spilla di Monica Cecchi
Discussion about this post