Forse non tutti voi sapete che qui (in Francia, intendo) cominciano tra poco le celebrazioni “dell’anno Francia-Corea” (ovvero dell’amicizia e dei rapporti diplomatici che legano i due Paesi da 130 anni). E allora giù con mostre, manifestazioni, gastronomia, di tutto e per un bel po’ di tempo. Io anche mi sono messa in testa di partecipare a questo flusso culturale coreano (forse avete visto che nella mia pagina fb ho il loghetto Francia-Corea al posto della mia foto) e dedicherò in vari momenti un bello spazio ai creatori coreani del gioiello…

Saranno Silvia Beccaria, Giovanni Sicuro, Brune Boyer, Cécile Bertrand, Lital Mendel, Sandra Kocjancic e Montserrat Lacomba i sette artisti di diverse nazionalità protagonisti della mostra di FiloRosso Bijoux ospitata dalla stilista Agatha Ruiz de la Prada, questa volta nel suo spazio di Milano in via Pietro Maroncelli (dopo Parigi e Madrid negli anni scorsi). Poiché è l’anno dell’Expo e siamo a Milano gli artisti sono stati invitati ad ispirarsi ai colori del logo della manifestazione e questo certo non dispiace. Tanto più quando c’è dialogo ed armonia con il mondo colorato…

Il suo bracciale “agata” è stato tra le opere premiate al Cominelli di quest’anno. Vedere questo lavoro in foto è già molto interessante. Ma poi vedere e toccare dal vivo i lavori realizzati con la stessa tecnica che utilizza porcellana, argilla e vetro fusi per ricreare un effetto naturale (che in natura non esiste) è davvero strabiliante. Sto parlando di Marion Delarue che ha esposto  i suoi lavori al Salon Révélations a Parigi nello spazio del suo sponsor la Fondation d’entreprise Banque Populaire. Ma una volta ammirato, toccato (liscio e lucido) e commentato il bracciale della…

Che caldo sotto il cielo vetrato del Grand Palais parigino! Oltre al cielo azzurro e una luce spettacolare qui sotto si può visitare il Salone che propone un bel po’ dei “métiers d’art” e della creazione francese e internazionale. Il tutto fino al 13 settembre. In questa prima carrellata fotografica qualche idea sulla partecipazione internazionale espressa nella mostra Le Banquet che vuole celebrare la diversità dei “mestieri d’arte” nel mondo. La mostra è allestita al centro del salone del Grand Palais, un po’ come una “promenade muséale” tra opere prestate dagli…

Sembrano ferite dorate quelle che si vedono sul piatto di porcellana decorato o sul recipiente per la cerimonia del tè. Sembrano studiate decorazioni, pennellate generose, disegni inattesi. Sono in realtà i segni di una tecnica di riparazione giapponese detta Kintsugi impiegata già del XV secolo in particolare per rimettere insieme i pezzi di vasellame prezioso usando lacca e polvere d’oro. Ho assistito pochi giorni fa ad un atelier Kintsugi del Maestro Showzi Tsukamoto all’interno delle spazio Precious al Salone Maison & Objet a Parigi e qui pubblico alcune foto. Quando qualcosa si rompe nulla è perduto. Anzi. La…

Oggi mi sento un po’ come nella serie tv Alfred Hitchcock presents. Io vi presento da stasera storie di mistero, arte, scienza e fantasia by Stefano Marchetti. Sono suoi piccoli racconti legati da un filo narrativo (pubblicati qui in esclusiva in questa forma) che fanno comprendere meglio ciò che è dietro alle sue opere più “difficili” da decifrare (alcune presentate alla galleria Marzee quest’anno), che illuminano con aneddoti, aggiungono un pizzico di “crimine”, sorprendono con esperimenti tra la scienza e il sogno. Lascio quindi a Stefano Marchetti la scena. Stacchetto musicale…

Fotografati qualche giorno fa felici e sorridenti nella sala 12 Drouot eccovi i sei vincitori del Prix de la Jeune Création Métiers d’Art 2015. Cominciate a guardarli perché poi li ritroverete di volta in volta, secondo la categoria di appartenenza, ospiti dei più grandi saloni di settore qui a Parigi: dal 4 all’8 settembre con Maison&Objets, poi a Révélation al Grand Palais (10-13 settembre) e per il Salon International du patrimoine culturel dal 5 all’8 novembre.

1 7 8 9 10 11 38 Page 9 of 38