A Parigi in una strada tranquilla al numero 11 di rue Paul Bert nell’11 arrondissement a circa 20 minuti a piedi da Place des Vosges sono andata a scoprire una piccola galleria che si chiama Objet Rare. La animano Caroline Volcovici e Hélène Thomas (entrambe abituate a vivere in giro per il mondo – Hélène, per esempio, è appena tornata da un soggiorno di tre anni a Shanghai – ed entrambe formate, in momenti diversi, alla AFEDAP una scuola di gioiello di Parigi, accessibile a partire dai 18 anni e senza…
Comincia il 15 marzo e continua fino al 19 agosto quindi c’è tutto il tempo per programmare una visita. È la mostra sul gioiello contemporaneo in ceramica Un peu de terre sur la peau al Musée des Arts Décoratifs di Parigi. Artisti provenienti un po’ da tutto il mondo e 140 pezzi da vedere. Io conosco in particolare gli artisti olandesi o comunque che vivono in Olanda: Katja Prins con i suoi pezzi della collezione Inventarium realizzata a partire da piccoli oggetti dall’aspetto tecnico-farmaceutico; Gésine Hackenberg con le sue collane…
La aspettavamo tutti e finalmente si inaugura l’8 marzo e fino al 14 aprile a Monaco alla Galerie Handwerk. È la mostra Die Renaissance des Emaillierens: non c’è bisogno di sapere il tedesco per capire che si parla di smalti. Anzi addirittura di “Rinascimento” degli smaltatori. Come dire bellezza, armonia, colore e tecnica alla riscossa (e qui permettetemi un ammiccamento necessario a René Lalique e all’Art Nouveau). Qui di artisti ce ne sono una quarantina, di ben 16 Paesi diversi, a mostrarci come lo smalto possa avere esiti diversi e…
È cominciata oggi Monilius, la mostra che durerà fino a domani domenica con i lavori di 16 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna che hanno frequentato il corso di Design dell’Accessorio tenuto da Emanuela Bergonzoni che è anche curatrice di questa mostra. L’indirizzo è: Sala Cavazza via Santo Stefano, 119 – Bologna ed è aperta domenica 4 marzo con questi orari 10/14 e 15/20.
Appuntamento da annotare assolutamente. Il 2 e il 3 marzo a Roma all’Aranciera di San Sisto (Via di Valle delle Camene, 11) saranno le giornate di Gioie da condividere: una mostra-asta di gioiello organizzata dall’Associazione SONIA, con il patrocinio dell’Associazione Gioiello Contemporaneo e di Roma Capitale. Vorrei aggiungere qualche precisazione importante: venerdì 2 marzo apertura dalle 18.00 alle 22.00, sabato 3 marzo dalle 10.00 alle 23.00. Le aggiudicazioni verranno fatte alle 20.30 di sabato e quindi le offerte potranno essere accolte fino alle 19.30 di quel giorno. Lo scopo dell’asta…
Certo, sarà il primo settembre la premiazione, ma bisogna pensarci fin da ora. Sto parlando del Premio Cominelli 2011 di gioiello contemporaneo – curato e promosso dalla Fondazione Cominelli e dall’AGC – che si svolgerà a Cisano di San Felice del Benaco (un posto magnifico sul lago di Garda appena sopra a Salò). Siamo alla terza edizione di questo concorso internazionale che selezionerà quaranta partecipanti tra i quali la giuria (della quale farà parte quest’anno il direttore di Art Aurea, Ludwing Reinhold) sceglierà per assegnare un primo e un secondo premio…
Personaggi di latta, un po’ malinconici e romantici, animaletti, scene stilizzate. Teneri, ma con quel tanto che basta di amarezza da far pensare al film Guardie e ladri di Monicelli. Sono I gioielli sostenibili di Riccardo Dalisi in mostra alla Triennale di Milano dal 28 febbraio al 9 aprile e poi dal 18 maggio al 18 giugno a Vicenza, Palazzo Thiene Bonin Longare. Sostenibili e responsabili nell’ottica attuale di lotta allo spreco, anti rifiuti, a caccia del recupero, del pezzettino di vetro o di coccio che può ritrovare una nuova…
Quattro mosche di velluto grigio – che poi sarebbe il titolo di un film di Dario Argento del 1971 – è l’immagine/frase che mi viene in mente vedendo i lavori di Märta Mattsson in mostra alla galleria Platina di Stoccolma dal 16 febbraio al 24 marzo. Va bene proprio di mosche non si tratta, ma ci sono falene, farfalle, scarafaggi, veri e non, la cui condizione viene rivelata da un inequivocabile titolo Forever Dead. Sì non c’è dubbio (e il film di Dario Argento qui calza a pennello). A molti…
L’Australia? No, ancora più lontano. È dalla Nuova Zelanda, da Wellington in particolare, che Fabrizio Tridenti risponde alle mie domande lanciate via mail. Leggete l’intervista fino in fondo e saprete anche che cosa ci fa laggiù. Lo spunto dell’intervista era quello di “soddisfare” tutte le mie curiosità sul lavoro Misuse in questi giorni alla galleria Louise Smit di Amsterdam fino al 18 febbraio (con una piccola trasferta dal 9 al 12 febbraio per Object Rotterdam). Nel tuo nuovo lavoro Misuse i vari elementi di partenza che creano il gioiello sono…
Si apre proprio ora a Firenze alla galleria Antonella Villanova la mostra personale di Lucia Massei (che oltre ad essere artista è anche una delle “anime” della scuola di contemporary jewellery Alchimia a Firenze). Vedrete pezzi unici della sua collezione personale, altri da collezioni private e alcuni pensati appositamente per questa mostra. Il titolo, Unforgettable mi piace assai, prima cosa per Nat King Cole (e ora mentre scrivo sono andata a risentirmi questa canzone degli anni Cinquanta su YouTube). Secondo perché è una parola che ci mette subito in relazione con…