Renzo Pasquale: le oscillazioni della realtà
Non so se avete visto il film Melancholia di Lars von Trier. Ovvero come la catastrofe può essere pacata nella sua inarrestabile incombenza che non permette fuga. Bella anche, piena…
Continue ReadingNon so se avete visto il film Melancholia di Lars von Trier. Ovvero come la catastrofe può essere pacata nella sua inarrestabile incombenza che non permette fuga. Bella anche, piena…
Continue ReadingStampare una foto in bianco e nero è dare vita a una realtà che non esiste. Guardare gli oggetti al chiaro di luna significa ricrearli immaginando con la fantasia quello…
Continue ReadingContinuando con i giovani di Preziosa Young 2011, ecco Seul-Gi Kwon e Heejoo Kim entrambe ventottenni ed entrambe sud coreane che ci propongono il loro libro di botanica con risultati di impatto…
Continue ReadingSiamo al Museo di Storia naturale della Specola a Firenze, proprio accanto a Palazzo Pitti. Sale affrescate, giardino e, perché no, il nostro gioiello contemporaneo. L’occasione è la mostra Preziosa…
Continue ReadingA Modena alla galleria Mies dall’8 ottobre al 5 novembre in mostra Sweet Addiction – Sonora et Visiva, il mondo goloso di Marina Calamai che presenta anche i suoi anelli…
Continue ReadingSolo una piccola nota per ricordare la mostra di gioielli scultura Bruno Martinazzi. Memory Maps curata da Ellen Maurer Zilioli al Neues Museum – Staatliches Museum für Kunst und Design…
Continue ReadingA Riga, Lettonia, alla galleria Putti dal 22 settembre al 22 ottobre Conceptual jewellery. Una trentina di artisti concettuali, appunto. vari gli italiani Fabrizio Tridenti, Eugenia Ingegno, Maria Cristina Bellucci,…
Continue ReadingLago di Garda, palazzo antico, giardino, movimento, una folle di artisti presenti (tutti immortalati in fotona di gruppo): insomma Premio Cominelli 2011. Ci ero giusto giusto la scorsa settimana in…
Continue ReadingIl gioiello contemporaneo continua a parlare di sé. Gli piace, credo. Soprattutto gli piace interrogarsi su che cos’è e dove va. L’ultima volta che l’ho sentito parlare è stato domenica…
Continue ReadingGiorni dell’Alta Moda a Roma (che da qualche anno si chiama Alta Roma): le gallerie d’arte contemporanea hanno ospitato – in un percorso attorno al portico d’Ottavia, nel ghetto ebraico…
Continue Reading