Grande fermento
Che grande fermento e quanta strada che hanno fatto i Gioielli in Fermento delle colline piacentine dalla prima edizione 2011 del concorso (documentata ampiamente in questo blog) e oggi versione…
Continue ReadingChe grande fermento e quanta strada che hanno fatto i Gioielli in Fermento delle colline piacentine dalla prima edizione 2011 del concorso (documentata ampiamente in questo blog) e oggi versione…
Continue ReadingPrima di buttarsi nella mischia “Expo 2015” a Milano l’assaggino si è avuto con la Design Week di metà aprile. Alta la frequentazione dei luoghi Fuori Salone, da Brera a Tortona e…
Continue ReadingChe cosa è questo strano arcobaleno? Anche se ci si avvicina è difficile capire di che si tratta. Sculture? Lecca lecca? Torsoli di mela in veste arlecchino? Impugnature di bici…
Continue ReadingE come poteva mancare dal reportage sulla settimana di Schmuck a Monaco la grande mostra che, come è consuetudine, la Galerie Handwerk ci propone? Non poteva infatti. Questa volta la galleria…
Continue ReadingIl quotidiano Le Monde ha un strepitoso allegato settimanale chiamato M (come per La Repubblica c’è D). Lettura immancabile, appassionante, varia con una grafica molto elegante da poco rivisitata reinterpretando con finezza…
Continue ReadingTra un cioccolatino Amedei (facciamo anche due) e un bicchierino di vin Santo Sorelle Palazzi ho passato un bel pomeriggio in compagnia del gioiello contemporaneo in trasferta a Parigi. Il…
Continue ReadingSituata giusto accanto alla mostra proposta dall’associazione D’un Bijou à l’Autre mi sono divertita a guardare En syntonie presentata dal giovane collettivo parigino Les pépites du 20ème, composto da nove personalità artistiche che si esprimono…
Continue ReadingAnche qui a Parigi abbiamo festeggiato questo fine settimana le “Journées Européennes des Métiers d’Art 2015” e dobbiamo all’associazione D’un bijou à l’autre la visibilità del gioiello contemporaneo grazie a una mostra organizzata…
Continue ReadingGirovagando per la sezione Talente e sbirciando nelle vetrine mi sono imbattuta in Sébastien Carré, decisamente giovane artista francese (classe 1989) che ha finito proprio l’anno scorso il suo Master all’HEAR…
Continue ReadingRiguardando le foto scattate durante le giornate Schmuck e volgendomi verso oriente vi propongo le immagini dei lavori di due artiste, Misato Seki, che ha studiato all’Università di Tokyo, con i…
Continue Reading