Laurea in lingue
Forse avrei dovuto mettermi al giapponese – ora è un po’ tardi – almeno per far onore al progettone dell’AGC Dialoghi Italia-Giappone, cominciato l’anno scorso con una mostra itinerante all’istituto…
Continue ReadingForse avrei dovuto mettermi al giapponese – ora è un po’ tardi – almeno per far onore al progettone dell’AGC Dialoghi Italia-Giappone, cominciato l’anno scorso con una mostra itinerante all’istituto…
Continue ReadingMentre scrivo ascolto questo pezzo che ti entra nel cuore sbocconcellandolo anche un po’. Allora gli rubo subito una frase che diventa il mio titolo. Niente male. Sempre Pino Daniele comunque….
Continue ReadingAvevo contrassegnato con bandierina verde nella posta in arrivo, qua e là, alcuni appuntamenti con mostre, fiere, premi al gioiello che coinvolgono o hanno coinvolto molti artisti italiani giramondo. Alla…
Continue ReadingVediamo che cosa ho appunto sulla mia bacheca come eventi “gioielleschi” di questo periodo. Ci ho messo subito la XXI Esposizione Internazionale della Triennale a Milano dove il gioiello torna trionfatore…
Continue ReadingEntrare in un ambiente accogliente. Trovare i colori familiari e confortanti. Il parquet che scricchiola, i mobili old-fashioned solidi ed eleganti. Una mostra dove trovano il loro posto i “paesaggi…
Continue ReadingImpianti, prolungamenti del corpo, inclusioni, protesi… dagli anni Settanta il gioiello contemporaneo è tutt’altro che estraneo a questo tipo di dialogo invasivo con il corpo. Non potevano mancare delle proposte…
Continue ReadingUno dei piaceri di questo Schmuck 2016: la possibilità di vedere da vicino una bella selezione dei lavori di Peter Chang, uno dei più significativi artisti di gioiello contemporaneo, nato…
Continue ReadingFederica Sala, fresca di Master alla scuola di Firenze Alchimia (tutor Jorge Manilla), con una passione indiscutibile per il vetro (non a caso ha lavorato tre anni con il grande…
Continue ReadingMeglio ancora se gli effetti speciali sposano la filosofia trompe l’oeil e restano delicati e soprattutto discreti. Il primo effetto speciale di questa settimana di gioiello contemporaneo a Monaco, e…
Continue ReadingDopo dieci anni senza italiani vincitori dell’Herbert Hofmann Preis (Annamaria Zanella nel 2006) eccoci questa volta con Stefano Marchetti! Vince la sua spilla in “Omaggio al LENR II” ovvero un…
Continue Reading