Breve tempo di moda

Dura forse un po’ pochino –fino al 20 novembre, peccato! – la mostra milanese di Palazzo Reale Gioielli alla moda curata da Alba Cappellieri con oltre 500 pezzi che tratteggiano la storia del gioiello in Italia DI, PER e CON la moda. Firme note, piccoli artigiani, nomi emergenti, ognuno con il proprio contributo per disegnare un quadro globale fatto di – e cito il comunicato stampa– “arte e tecnologia, bellezza e innovazione, creatività e manifattura, artigianato e industria”.

Collana Olivia in pelle e bronzo di Alba Gallizia nella mostra Gioielli alla Moda, Palazzo Reale, Milano

De Liguoro al Museo del Bijou di Casalmaggiore, collana e orecchini 1991

Gianni De Liguoro, collana per Renato Balestra, metallo argentato, Crystals from Swarovski, P/E ’86
Chiude anche il 20 novembre la mostra della serie Grandi Bigiottieri Italiani a cura di Bianca Cappello dedicata a De Liguoro al Museo del Bijou di Casalmaggiore. È l’occasione per scoprire, prima di tutto per me, uno storico marchio italiano il cui lavoro fu notato negli anni Settanta dalla stilista Clara Centinaro (che emozione, erano anni che non sentivo citare questo nome!!!!) che lo introdusse nel mondo della moda, quella vera! Nel tempo Gianni De Liguoro ha collaborato con nomi del Made in Italy tra cui Alberta Ferretti, Fausto Sarli, Rocco Barocco, Renato Balestra, Enzo Russo e Trussardi.

De Liguoro per Fausto Sarli. Bracciali, smalto effetto cattedrale su metallo dorato, anni Ottanta
Scopro anche leggendo il comunicato stampa che nella seconda metà degli anni Ottanta per il concorso di Miss Italia realizza alcune strabilianti corone. Insomma in mostra ci sono circa 300 pezzi tutti da scoprire soprattutto se poi siete appassionati di cristalli Swarovski…

De Liguoro al Museo del Bijou di Casalmaggiore
Discussion about this post