Tre donne
Vi presento tre donne dai lavori molto interessanti. Cominciamo da Maddalena Rocco, che espone nella galleria design-e-space di Parigi i suoi lavori in Fétiches et Amulettes mostra dedicata ai miti e agli…
Continue ReadingVi presento tre donne dai lavori molto interessanti. Cominciamo da Maddalena Rocco, che espone nella galleria design-e-space di Parigi i suoi lavori in Fétiches et Amulettes mostra dedicata ai miti e agli…
Continue ReadingSi è ufficialmente aperta oggi a Londra la fiera delle gallerie di arti applicate Collect 2013 che festeggia i dieci anni. Prima si svolgeva al V&A e, direi da 5 o…
Continue ReadingA Monaco durante i giorni di Schmuck munitevi di una bella cartina grande e pennarelli colorati per segnare, con tanti pallini sparpagliati, i luoghi da visitare per mostre estemporanee in…
Continue ReadingDi studenti dell’EADS di Valencia a Monaco ne ho conosciuti parecchi tra una inaugurazione e l’altra. A caccia di emozioni artistiche e a caccia soprattutto (come è d’obbligo per chi…
Continue ReadingNon mi capita molto spesso poter osservare da vicino, senza il riflesso della vetrina i lavori di Manfred Bischoff (classe 1947, vive tra l’Italia e la Germania) esposti, insieme ad…
Continue ReadingNoi siamo come sciami di api che convergono verso l’alveare. Noi siamo come tanti piccoli aeroplani che affollano il cielo. Ci sovrapponiamo gli uni agli altri creando disegni nell’aria come…
Continue ReadingEntrare in questi giorni nella galleria Micheko per vedere la mostra Was it a Cat I saw? richiede un certo impegno personale. Un po’ come essere invitati a uno spettacolo…
Continue ReadingDevo ammettere che ci ho messo un po’ a capire il filo conduttore della mostra Aftermath of art jewellery alla bella Villa Stuck. In sostanza si tratta di un progetto…
Continue ReadingUna delle mostre più gioiose e gradevoli delle settimana del gioiello contemporaneo di Monaco è quella dedicata a Mirjam Hiller e Michael Becker alla galleria Isabella Hund proprio nel centro…
Continue ReadingLe cose che vede Helen Britton sono probabilmente le stesse che anche altri vedono. Che anche io vedo, che tutti noi vediamo: chissà. Il punto è che quello che Helen…
Continue Reading