Maggio nel nord… dell’Italia
Comincio con Torino, di cui ho parlato ieri segnalandovi la mostra su Bruno Martinazzi e dove, in via Villa Glori 6, fino al 30 maggio potete visitare anche la collettiva…
Continue ReadingComincio con Torino, di cui ho parlato ieri segnalandovi la mostra su Bruno Martinazzi e dove, in via Villa Glori 6, fino al 30 maggio potete visitare anche la collettiva…
Continue ReadingLeggendo il materiale che mi è arrivato in merito alla mostra Bruno Martinazzi – Vivere Essere Volere Bene, in questi giorni a Torino, mi sono appassionata alle note biografiche dell’artista. E…
Continue ReadingSì buona idea, troviamoci tutti lì. Un po’ perché c’è il Salone del mobile e il suo Fuorisalone fino a domenica 13 e soprattutto perché il gioiello contemporaneo ha preso…
Continue ReadingDurante la settimana di Schmuck (finita ormai da tempo, ma il cui racconto come vedete mi piace prolungare il più possibile…) non posso perdermi alcuni appuntamenti fissi. Non posso fare a…
Continue ReadingFumiki Taguchi, che l’anno scorso si è vinto l’Hofmann Preis con medaglioni a effetto ottico antico-diamanti e che quest’anno era ancora presente nella selezione ufficiale di Schmuck, ce lo ritroviamo…
Continue ReadingSì mi è venuta così questa parola: una fusione tra Arcimboldo (il pittore, dico) e David Bielander. Facile pensarci quando si va a visitare la mostra Demiurg legata allo straprestigioso Françoise van…
Continue ReadingOrgoglio patriottico e vai. Allora gli Italiani durante Schmuck non tantissimi, ma… Intanto l’unica selezionata dello “Schmuck” ufficiale è Gabi Veit di Bolzano con i sui anelli di argento e granati…
Continue ReadingDevo dire che non c’è modo migliore per gustarsi la mostra di gioiello contemporaneo neozelandese e alcuni oggetti storici maori di una calma e silenziosa domenica mattina. Così è stato per…
Continue ReadingOgni edizione di Schmuck ha la sua galleria ambulante e deambulante, in questo caso, e il suo momento ludico. Per la versione 2014 ecco cinque studenti MAD for Schmuck del…
Continue ReadingÈ un po’ come entrare in un teatro e rendersi conto che gli attori se ne stanno buoni buoni dietro le quinte anziché recitare sul palcoscenico. Così il primo impatto…
Continue Reading