Schmuck 2018 – Fermo immagine
Solo tre settimane fa eravamo a Monaco di Baviera, presi, e anche un po’ frastornati, da un affollato calendario di mostre in città e da un denso padiglione di “schmuck”…
Continue ReadingSolo tre settimane fa eravamo a Monaco di Baviera, presi, e anche un po’ frastornati, da un affollato calendario di mostre in città e da un denso padiglione di “schmuck”…
Continue ReadingSì certo già parliamo di Schmuck 2018, non solo della sezione ufficiale, ma anche delle mostre e degli eventi collaterali che ormai sono parte integrante dell’appuntamento con il gioiello contemporaneo…
Continue ReadingProprio oggi mi è capitata fra le mani la versione originale del romanzo di Kazuo Ishiguro The remains of the day che noi in Italia abbiamo tradotto Quel che resta del giorno….
Continue ReadingImpianti, prolungamenti del corpo, inclusioni, protesi… dagli anni Settanta il gioiello contemporaneo è tutt’altro che estraneo a questo tipo di dialogo invasivo con il corpo. Non potevano mancare delle proposte…
Continue ReadingDopo dieci anni senza italiani vincitori dell’Herbert Hofmann Preis (Annamaria Zanella nel 2006) eccoci questa volta con Stefano Marchetti! Vince la sua spilla in “Omaggio al LENR II” ovvero un…
Continue ReadingDi uno ero sicura: il giapponese Kimiaki Kageyama con gli anelli Stone of Kamo river realizzati con frammenti di urushi (la pregiatissima lacca giapponese) del 17esimo secolo. La giuria ha…
Continue ReadingFumiki Taguchi, che l’anno scorso si è vinto l’Hofmann Preis con medaglioni a effetto ottico antico-diamanti e che quest’anno era ancora presente nella selezione ufficiale di Schmuck, ce lo ritroviamo…
Continue ReadingHofmann Preis 2014, come sempre, è una delle notizie che interessano di più e quindi eccovela. Su tutto il resto scriverò da qui ai prossimi giorni. Allora i vincitori sono…
Continue ReadingAllora prendete gli occhiali (perché è scritto piccolo e fitto come sempre) e leggetevi in santa pace il programma dello Schmuck 2014 di Monaco che si apre il 12 marzo…
Continue ReadingSu dodici giapponesi selezionati da Schobinger per Schmuck 2013 almeno uno doveva vincere l’Hofmann Preis. E così è stato: Fumichi Taguchi. Si tratta del primo ad essere proclamato vincitore poche…
Continue Reading