Continuo con la pubblicazione dei testi del cataloghino di The Beauty Chase in mostra a Lille fino a domenica 13 gennaio. Mirjam Hiller Non si direbbe, osservando le opere di Mirjam Hiller – che appaiono come creature monocolore decisamente in 3D – che la sua grande forza creativa risieda nel connubio estetico tra bidimensionale e tridimensionale. Nel disegno bidimensionale – esso stesso opera grafica – c’è già tutto il DNA del “volume” che l’opera avrà dopo essere stata realizzata, spesso in un unico foglio di acciaio inossidabile. Il progetto in…
Quarta puntata del catalogo per la mostra The Beauty Chase, Espace le Carré, Lille (16 novembre 2012- 13 gennaio 2013. Giampaolo Babetto Un triangolo, un rettangolo, un cerchio, una retta che sfreccia attraverso, tanti piccoli cubi. Difficile immaginare una geometria così fortemente effervescente e passionale come quella di Giampaolo Babetto. La costruzione dei solidi segue una armonia e un equilibrio talmente perfetto da potersi permettere di camminare sull’orlo del baratro. È il colore che delimita il precipizio: che rende il percorso una avventura degna di un funambolo. È’ il colore…
Terzo appuntamento con i testi del catalogo della mostra The Beauty Chase, Espace le Carré, Lille. Jantje Fleischhut Un archivio infinito di vecchi oggetti e pezzi di plastica apparentemente senza valore e senza scopo. Ma un prezioso tesoro agli occhi dell’artista. Tutto nasce da qui. Ed è un processo di trasformazione e creazione che rivela anche ai nostri occhi la bellezza delle cose quotidiane che passano inosservate al nostro frettoloso sguardo. È una sfida e una gioia lavorare questi tesori di plastica insieme a oro, argento e pietre applicando nei…
Continuo a pubblicare questi brevi profili degli artisti che hanno partecipato a The Beauty Chase, Espace Le Carré, Lille. Svenja John Guardando il lavoro di Svenja John, non c’è dubbio, si è colpiti da un’ondata di colore. Toni a contrasto o affini che ipnotizzano l’occhio che non riesce più a staccarsi da loro. Ma se si osserva con più attenzione, saremo non meno affascinati dalla struttura formata da perfetti segmenti che si intersecano e che si intrecciano seguendo una disciplina innata. Nonostante lavori costantemente con lo stesso materiale, il policarbonato…
Comincio a pubblicare la versione in italiano dei testi che ho scritto per il mini catalogo (in francese) della mostra The Beauty Chase all’Espace Le Carré di Lille, di cui sono curatore. Vado un po’ a salti senza un ordine preciso… ma ne pubblicherò qualcuno tutti i giorni fino alla fine della mostra, domenica prossima, 13 gennaio. Di gioiello contemporaneo e del suo ruolo nel mondo dell’arte si è anche parlato a lungo sabato scorso 5 gennaio durante un incontro- conferenzasempre all’Espace Le Carré. Una occasione per me di tracciare una…
Le prime due date sono l’8 e il 9 dicembre ad Amsterdam con la performance Corpus Container presentata da Steinbeisser e ospitata dal Lloyd Hotel & Cultural Embassy con i collettivi A5 (Svezia) and OTSE! (Estonia) e allo stesso tempo la Steinbeisser Christmas Fair con A5, Adam Grinovich, Andrea Wagner, Claire Baloge, Claudio Bracco, Diana Tipoia, Hannah Joris, Karin Roy Andersson, Kathleen Hennemann, Maki Okamoto, Monika Brugger, Rian de Jong, Roes van Soest, White Tent, Yusuke Kagari e molti altri. Le altre quattro, dal 15 al 18 dicembre saranno appunto Four days of Ted…
OnOff 2012: Mostra lampo e premio lampo a Padova nella giornata del gioiello contemporaneo. I premiati (dei soci dell’Associazione Gioiello Contemporaneo) decretati dalla giuria, composta da Mirella Cisotto e Claudio Ranfagni, sono: 1 Adrean Bloomard 2 Maura Biamonti 3 Rita Marcangelo Menzioni speciali: Elisabetta Duprè, Maria Cristina Bellucci, Clara Del Papa
Aperta stasera a Padova la mostra dedicata agli artisti estoni che vedete qui durante l’inaugurazione all’Oratorio di San Rocco. Ed ecco la prima foto. Per gentile concessione di Barbara Paganin. Il resto a domani.
Si inaugura a Milano il 29 novembre (fino al 18 gennaio) Contemporary Art Jewels – ceramica da indossare presentata da Officine Saffi, Ceramic Arts Gallery. Una selezione di gioielli di 15 artisti internazionali: Maria Agozzino, Agata Bartos, Edith Bellod, Trinidad Contreras, Fabrizio Dusi, Peter Hoogeboom, Soyeon Kim, Martha Pachon, Judith Peterohff, Nina Sajet, Luca Tripaldi, Violaine Ulmer, Iris Verstappen, Pauline Wiertz, Shu Lin Wu. A questi si affiancano pezzi storici di gioielli di ceramica di Enrico Baj, Giacinto Cerone, Ceramiche Gatti, Ana Cecilia Hilar, Roberto Sebastian Matta, Pietro Melandri, Luigi Ontani, provenienti da una collezione…
Tra pochi giorni (il 30 novembre, l’inaugurazione) si apre a Padova Pensieri Preziosi edizione numero 8 (voluta dal comune e dall’assessorato alla cultura della città). Il luogo è sempre quello, l’oratorio di San Rocco e questa volta si lascia la parola agli artisti venuti dall’Estonia in La magica poesia della scuola orafa di Tallinn. Di loro – Kadri Malk (1958), Piret Hirv (1969), Kristiina Laurits(1975), Eve Margus-Villems (1972), Villu Plink (1977), Tanel Veenre (1977), tutti provenienti dall’Accademia d’Arte di Tallinn – è già un po’ che si parla in quanto sono “in tour” dal 1999 in giro per il mondo con…