A Parigi ancora fino a marzo aprono e chiudono le mostre più varie che fanno parte del Circuits Bijoux. Io da settembre a oggi ne ho visitate parecchie (continuerò almeno con un altro paio). Qui di seguito qualche nota sulle mie preferite. E bravi i belgi valloni che non si sono lasciati scappare l’occasione di essere presenti nel Circuito parigino con 18 creatori nella mostra Le bijou d’auteur presentata nel Centre Wallonie-Bruxelles che si trova a due passi dal Pompidou. Claire Lavendhomme, Mei Lee, Gwennaël Therasse, Nelly van Oost sono…
Strabiliante la mostra di Giampaolo Babetto al Museo Diocesano di Padova. In verità non avevo immaginato guardando l’invito che fosse così estesa, pazzesca ed “ecumenica”. La mostra si chiama Ispirazioni poiché i lavori di Babetto esposti prendono spunto dalle opere della collezione permanente del museo. La croce, la corona di spine, il sangue, il calice… sono studiati, analizzati e rivisitati da Babetto con un risultato da togliere il fiato. Vi propongo qui qualche immagine che rende solo in minima parte la grandiosità della mostra (credo che le opere siano circa…
Ve ne ho appena parlato di australiani preannunciando una visita in loco alla mostra all’Oratorio di San Rocco di Padova organizzata e promossa come ogni anno da nove anni dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Ed ecco fatto. (Apro però prima una veloce ma assai rilevante parentesi per segnalarvi che proprio oggi si inaugura alla galleria Antonella Villanova di Firenze la mostra Industrial Romantic dedicata ad un’altra “grande” australiana come Helen Britton). Chiusa parentesi. Mi piace ora mostrarvi alcuni scatti (quelli venuti meglio) per una veloce panoramica sulla mostra padovana…
A Padova si sta inaugurando ora Pensieri Preziosi 9 dedicata alla gioielleria contemporanea australiana e ne ve parlerò più avanti dopo aver visitato la mostra che si chiude il 23 febbraio. Ma ora in tema di australiani volevo dedicare un po’ di spazio a una mostra molto molto ampia che ho visto a Parigi nell’ambito dei Circuits Bijoux e che ha presentato, tra gli altri, i lavori di alcuni degli artisti che sono a Padova. Linda Hughes con geometrie quasi “stradali” trompe l’oeil, Simon Cottrell con i suoi volumi mono…
Facciamo il punto della situazione: A Parigi continuano a inaugurarsi mostre e mostricine in giro per la città sempre nell’ambito del Circuits Bijoux, e si va avanti così fino a marzo: c’è persino una bella vente aux enchères nella famosa casa d’aste Drouot l’11 febbraio. Io sto cercando di digerire tutto quello che ho visto per il momento a breve vi racconterò. Nel frattempo a Padova si prepara all’Oratorio di San Rocco la nuova edizione di Pensieri Preziosi (la numero 9), dedicata agli artisti australiani, Robert Baines in testa e che…
Che si tratti di artisti italiani o di luoghi italiani eccovi un po’ di novità per cominciare bene l’autunno. “Salute to Mario Pinton” mostra curata da Wim Vandekerckhove, in cui 21 artisti celeberrimi e internazionali (Michael Becker, Manfred Bischoff, Gabi Dziuba, Ramon Puig Cuyas, Bernard François, Karl Fritsch, Christiane Förster, Sophie Hanagarth, Daniel Kruger, Stefano Marchetti, Manfred Nisslmüller, Ted Noten, Francesco Pavan, Annelies Planteijdt, Wolfgang Rahs, Gerd Rothmann, Michael Rowe, Philip Sajet, Peter Skubic, Graziano Visintin, David Watkins) hanno reso omaggio al maestro padovano scomparso nel 2008, ha chiuso da poco i battenti nell’Espace Solidor di Cagnes sur Mer per…
FiloRosso x Paris – Non potevano mancare gli Italiani e il made in Italy nell’ambito di questo tormentone gioiellesco parigino dei Circuits Bijoux. 13 creatori in mostra nella boutique della stilista spagnola Agatha Ruiz de la Prada, nel 6° arrondissement che si cimentano (chi per la prima volta chi per consuetudine) con il tessuto, le trame i fili. Eccovi in ordine alfabetico i partecipanti: Patrizia Bonati, Corrado De Meo, Elisabetta Dupré, Flavia Fenaroli, Maria Rosa Franzin, Rita Marcangelo, Gigi Mariani, Flavia Elenora Michelutti, Sara Progressi, Chiara Scarpitti, Maurizio Stagni, Barbara…
Finalmente nel mirino ci siamo. La famosa mostra sul gioiello contemporaneo in Francia di cui si parla da mesi si è inaugurata ieri al Museo des Arts Décoratifs a Parigi e andrà avanti fino al 2 marzo. Io sono andata ieri alla presentazione per la stampa: mi ci sono volute più di tre ore per vederla tutta. E forse ho saltato qualcosa. Questo vi basti per dire che è qualcosa di di gigantesco. Più che una mostra è un percorso all’interno delle collezioni permanenti (tutte tranne quelle di gioiello) nato…
Festeggio il rientro scolastico del mio blog dandovi i risultati del Premio Cominelli di quest’anno, il quarto, che mi sono arrivati stanotte. Poiché il premio e la collezione permanente (curata da Rita Marcangelo) che man mano si sta formando non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni passo direttamente al dunque con i nomi e le motivazioni. Se avete curiosità di sapere anche come sono andate le precedenti edizioni trovate tutto nello storico di questo blog. Primo premio: Gigi Mariani Motivazione. L’opera di Gigi Mariani esprime una forte tensione, determinata dal segno…
Avevo fotografato qualche anno fa nel museo di Scienze Naturali di Berlino queste magnifiche opere di Rudolf Blaschka che con suo padre Leopold crearono, a partire dalla metà dell’Ottocento, la più incredibile collezione di modellini di invertebrati di vetro (famose soprattutto le meduse) ancora più “perfetti” che nella realtà. Questa mia foto non rende giustizia al lavoro splendido, ma andate sul web a vedere altre immagini in proposito. È solo un mio ricordo personale, ma che mi è venuto in mente quando ho visto che a Monaco la nostra cara…