Avevo cominciato l’anno segnalandovi la presenza di una bacheca di gioielli alla mostra di Niki de Saint Phalle a Parigi e ora proseguo su questa scia “gioiello d’artista”… Ora non c’è dubbio che il gioiello d’artista (quello immaginato da artisti che devono la loro notorietà alla loro arte espressa in ambiti come la pittura o la scultura o qualsiasi altra cosa tranne il gioiello) sia accettato piuttosto di buon grado dai musei. Il gioiello d’artista viene vissuto come una garanzia con comprovato valore artistico proporzionato alla fama del nome dell’autore. E lì vi…

La speciale relazione con il corpo – tema faro del gioiello contemporaneo e dei suoi artisti fin dall’inizio – è stato preso come spunto dagli studenti del Dipartimento Design Gioiello dello IED moda per una iniziativa flash a Roma in occasione di Altaroma Altamoda. Fino al 5 febbraio i lavori di tre studentesse, Wang Xuya, Elena Voci e Jo Yoonj sono esposti nella hall dello spazio SET di via Tirso che ospita la mostra sul corpo umano Body Worlds – Il ciclo della vita. Ciascuna propone differenti approcci e differenti progetti ora concentrati sull’interazione…

Forse molti di voi conoscono il Giardino dei Tarocchi vicino a Capalbio, in Toscana, con i suoi immensi personaggi colorati. L’artista francese Niki de Saint Phalle ne è l’autrice e a lei il Grand Palais a Parigi ha dedicato una grande mostra retrospettiva. Avete tempo fino al 2 febbraio per immergervi nella provocazione del colore, le “Nanas” mastodontiche e contestatrici, i bersagli presi a fucilate e, perché no, anche i gioielli che propongono alcuni dei suoi temi favoriti.

Una mostra, un portale, una community, un premio, un libro: tutte queste strade prende l’iniziativa Artistar Jewels che si propone di promuovere il gioiello creativo italiano e internazionale sul suolo nostrano, mi sembra da circa un anno. Andando con ordine vi segnalo che oggi si inaugura la mostra allo Spazio Fondazione Maimeri di Milano e che resterà aperta fino al 21 dicembre. I partecipanti sono oltre 100 da oltre 25 Paesi e tra loro saranno anche scelti i tre vincitori del premio Artistar Contest 2015 individuati per ciascuna di queste categorie: artista…

Da oggi al 7 dicembre si svolge il decimo salone Design Miami. Questa volta sono 35 le gallerie che presentano artisti di tutto il mondo, direi tutti o quasi, straconosciuti. Arriviamo al dunque. Per il gioiello di gallerie ce ne sono almeno tre di cui una tutta italiana, Antonella Villanova di Firenze che presenta Jacqueline Ryan, Rike Bartels, Manfred Bischoff, Peter Bauhuis, Daniela Boieri, Helen Britton, Ferràn Iglesias e Lucia Massei. Ma comunque gli artisti italiani sono sparpagliati un po’ dappertutto, meglio così. Da Bruxelles la brava Caroline Van Hoek con Giampaolo…

Avevo scritto che mi era sparita dal radar l’edizione 2014 di Pensieri Preziosi di Padova. È riapparsa! Si fa! Meglio così allora. Siamo quindi alla numero 10: sarà una monografia dedicata a Graziano Visintin, che certo non ha bisogno di essere presentato. L’inaugurazione sarà il 28 novembre e il luogo ovviamente l’Oratorio di San Rocco a Padova. La mostra resterà aperta fino al 15 febbraio 2015. Con l’occasione di un giro a Padova vi segnalo anche al Marjke Studio la mostra Il nuovo è inevitabile… 30 orafi e designers di gioiello contemporaneo internazionali (da Giampaolo…

È bello sapere che ci sono eventi, appuntamenti la cui periodicità si inchioda nel tempo. Sapere che esistono è rassicurante, specie ora. Uno di questi momenti, dedicato, manco a farlo apposta, al gioiello contemporaneo europeo è la Triennale di Mons. È a maggior ragione bello sapere che qualche istituzione come il World Craft Council del Belgio francofono ci crede e realizza in modo serio anche conferenze e atelier sul tema. Mi è capitato di parlare di questa manifestazione in questo blog per le precedenti edizioni (in tutto 5), ma questa è certo…

Giusto per portarci avanti e programmare un po’ il futuro vi dico che sarebbe il caso di fare un salto se potete (vale anche per me stessa) dal 6 al 9 novembre a SIERAAD, la fiera dell’art jewellery di Amsterdam. Mi fa piacere vedere sempre nella lista dei partecipanti un po’ di italiani come Silvia Beccaria, Eleonora Ghilardi, la scuola di Firenze Alchimia, Manuela Gandini, Ivana Riggi, Lisa Grassivaro solo per citarne alcuni tra i quali certo riconoscete dei nomi già nominati in altre occasioni in questo blog. Aspetto quindi dai creatori che partecipano…

Integro il panorama delle mostre di ottobre (lungi da me l’idea di essere con questo esauriente) segnalando l’apertura domani della personale dedicata a Jacqueline Ryan alla Galleria Villanova di Firenze, fino al 15 novembre. Integro anche pubblicando volentieri qualche foto in più, presa dal vivo il giorno dell’inaugurazione da Barbara Paganin, della mostra padovana su Marianne Schliwinski all’Oratorio di San Rocco e di cui ho parlato qualche giorno fa.

Si è proprio il caso, prima di cominciare l’elenco delle varie mostre e rassegne per tutti i gusti. Ecco appunto a Milano per tre giorni dal 10 al 12 ottobre il Palazzo Giureconsulti ospita i Maestri del Gioiello con l’oreficeria artigiana d’eccellenza. Partecipa tre gli altri Maddalena Rocco che mi ha gentilmente mandato la segnalazione. I Gioielli in Fermento della Valtidone di cui avevo scritto in questo blog sono in trasferta a Barcellona (dal 9 al 30 ottobre allo Shoroom Boffi) in occasione della fiera del gioiello contemporaneo Joya. A Torino fino al…

1 11 12 13 14 15 38 Page 13 of 38