Miami andata e ritorno

Da oggi al 7 dicembre si svolge il decimo salone Design Miami. Questa volta sono 35 le gallerie che presentano artisti di tutto il mondo, direi tutti o quasi, straconosciuti. Arriviamo al dunque. Per il gioiello di gallerie ce ne sono almeno tre di cui una tutta italiana, Antonella Villanova di Firenze che presenta Jacqueline Ryan, Rike Bartels, Manfred Bischoff, Peter Bauhuis, Daniela Boieri, Helen Britton, Ferràn Iglesias e Lucia Massei. Ma comunque gli artisti italiani sono sparpagliati un po’ dappertutto, meglio così.
Da Bruxelles la brava Caroline Van Hoek con Giampaolo Babetto, Gijs Bakker, Andrea Branzi, Hermien Cassiers, Daniel Kruger, Stefano Marchetti, Robert Smit, StudyOPortable, Guy Van Bossche.
Da Huston, Stato di NY c’è la galleria Ornamentum che ha portato David Bielander, David Clarke, Rebekah Frank, Karl Fritsch, John Iversen, Jiro Kamata, Ted Noten (con moltissime novità), Annelies Planteydt, Gerd Rothmann, Philip Sajet, Giovanni Sicuro, Norman Weber.
Discussion about this post