Schmuck 2015 – Seguire il filo
Fino al 18 aprile alla Galerie für Angewandte Kunst di Monaco andate a seguire quei sottili fili che si raggomitolano, si intrecciano, si distendono di nuovo per formare gli oggetti e…
Continue ReadingFino al 18 aprile alla Galerie für Angewandte Kunst di Monaco andate a seguire quei sottili fili che si raggomitolano, si intrecciano, si distendono di nuovo per formare gli oggetti e…
Continue ReadingL’amore per il gioiello viene manifestato chiaro e tondo nella mostra Glamour al museo Villa Stuck (una costruzione Liberty da visitare a prescindere). E chi lo manifesta o lo suscita…
Continue ReadingUn lungo tavolone nero e riflettente come uno specchio per la mostra al Kunstpavillon di Alexander Blank, Kiko Gianocca, Stefen Heuser (che propone spille come vetrini da microscopio che contengono vero…
Continue ReadingÈ un grande piacere osservare con calma, da vicino e senza il vetro che riflette alcune opere del maestro Hermann Jünger pioniere del gioiello contemporaneo che ha insegnato all’Accademia di Belle…
Continue ReadingVi propongo di scoprire insieme il mondo e il lavoro di Enrica Prazzoli (master ad Alchimia di Firenze) che a Monaco ha portato il suo laboratorio di invenzioni, macchine “antiquate”,…
Continue ReadingLa grande mostra di quest’anno della Pinakothek der Moderne, Die Neue Sammlung è dedicata ad Anton Cepka nato in Cecoslovacchia (a Sulekovo, ora Slovacchia) per celebrare, in un certo senso…
Continue ReadingVi lascerò scoprire quasi tutto in video la mostra di Jacqueline Ryan The nature of structure introdotta dalla gallerista Isabella Hund. Cominceremo proprio dall’invito e dalla collana scelta per la copertina. Poi…
Continue ReadingGigi Mariani, artista modenese, è uno dei pochi italiani – tre in tutto, insieme ad Annamaria Zanella e Carla Movia – ad essere stato selezionato nello Schmuck ufficiale! In questa intervista…
Continue ReadingIntanto avevo indovinato sul vincitore di Talente 2015 qui a Schmuck! Se avete visto stamani avevo pubblicato i vasetti non vasetti di Jing Yang ed è lei ad essersi aggiudicata…
Continue ReadingAd essersi aggiudicato l’Hofmann Preis, oltre a Kimiaki Kageyama, sempre dal Giappone, Mikiko Minewaki che gioca con i giocattoli per i bambini, materia prima delle sue creazioni e Paul Derrez (noto anche…
Continue Reading