
Meglio ancora se gli effetti speciali sposano la filosofia trompe l’oeil e restano delicati e soprattutto discreti. Il primo effetto speciale di questa settimana di gioiello contemporaneo a Monaco, e di cui vi voglio raccontare, è realizzato da
Kiko Gianocca artista di Lugano più volte citato in questo blog tra l’altro per le collane-pettorina a macchia di Rorschach semoventi e complesse. Il suo effetto speciale per Schmuck sono degli orecchini dalla inequivocabile sagoma di forcina per i capelli ai quali ognuno può dare la forma che desidera e che come per magia tornano al disegno originale non appena a contatto dell’acqua calda. Non è magia ma tecnologia perché il materiale impiegato è una lega che si chiama Nitinol e che ha al tempo stesso un’altissima duttilità e una “memoria della forma” che permette questo “gioco”.

Altro effetto speciale lo dobbiamo alla giovane Naama Bergman e al sale. Il principio è semplicissimo: una sottile maglia metallica immersa nell’acqua con altissima concentrazione di sale. Per un bel po’. Il sale si attacca in modo naturale alla maglia e quando viente tirata fuori forma delle spille o dei vasi cristallini… color ruggine. I miei preferiti. L’estetica del progetto è anche nel fatto che quando le reti galleggiano nell’acqua sembrano imponenti meduse

Sbalorditivo è l’effetto per il quale questa volta
David Bielander ci ha lasciati a bocca aperta. Qualche bracciale, due anelli e una coroncina basic il tutto fatto con il cartone – quello da imballaggio, da scaltoloni del trasloco per intenderci – e tenuto insieme da una graffetta spillata nei punti giusti. Ho pensato: quando vado a casa me lo faccio uguale. Unico particolare: non è cartone, ma oro. Sì, avete capito bene, oro giallo per la struttura e bianco per la graffetta. Io non ci credevo. Ho dovuto prendere gli oggetti in mano e allora sì effettivamente il peso non mente. Le piegature, il colore spento, l’avvallamento in corrispondenza del “colpo di spillatrice”… incredibile. Ah sì, dimenticavo dal canto mio ho abbandonato definitivamente l’idea del bricolage serale.
Discussion about this post