Omnia Vanitas

La cosa più glamorous della mostra Omnia Vanitas è il “catalogo” formato da circa 62 cartoline che vedete fotografate qui sopra sul tavolo di casa mia. Per il resto non ce la ridiamo un granché dato che il tema è la morte, la vanità della vita e simili sul quale 62 artisti di 20 Paesi europei si sono cimentati. Ognuno con il suo stile e una modalità espressiva che va da molto esplicita (teschi, ossa, bare) a minimamente evocata (una foglia caduca, un raggio di luce attraverso una finestra).

Tre gli artisti italiani. In senso orario: Renzo Pasquale, Barbara Paganin, Annamaria Zanella
La mostra fa parte degli eventi del Sommet Européen des Arts Appliqués che si svolge a Mons in Belgio organizzato dal World Craft Council del Belgio francofono. A fine ottobre vi avevo già parlato e mostrato molte foto del Prix Européen.
Aperta fino al 10 gennaio presso Anciens Abattoirs di Mons, ovvero l’ex Mattatoio (come quella legata al Prix Européen).
Presentare il catalogo così è un’idea a mio avviso bellissima!